Revolución verde y transición ecológica: la respuesta de Italia a la pandemia
Green Revolution and Ecological Transition: Italy’s Response to the Pandemic
Contenido principal del artículo
Resumen
Como consecuencia de la crisis económica provocada por la pandemia, Italia y los otros países de la Unión Europea han sufrido considerables daños económicos. Por esta razón, la Comisión Europea ha decidido remediar dicha situación mediante la devolución de una gran cantidad de recursos financieros, en forma de préstamos y subvenciones, a través de la adopción del Next Generation EU, un ambicioso programa con el que todos los países europeos están llamados a poner en marcha importantes políticas de gasto público. En la aplicación del Next Generation EU, Italia adoptó el Plan Nacional de Recuperación y Resiliencia (PNRR), que incluye seis misiones principales con las que se pretende renovar el país, modernizándolo y preparándolo para afrontar los retos de los próximos años. La segunda misión, denominada Revolución Verde y Transición Ecológica, es uno de los pilares del proyecto de la Unión Europea y de Italia de próxima generación, y constituye una directriz esencial para el desarrollo futuro del país. En este artículo se analizan esos instrumentos.
Palabras clave:
Descargas
Detalles del artículo
Referencias (VER)
Allegratti, Umberto. “Il trattamento dell’epidemia di “coronavirus” come problema costituzionale e amministrativo”. Forum di Quaderni Costituzionale, n.º 1, 2020.
Allegratti, Umberto. “Una normativa più definitiva sulla lotta all’epidemia del coronavirus?”. Forum di Quaderni Costituzionale, n.º 1, 2020.
Amorsino, Sandro. “Alla ricerca dei ‘principi fondamentali’ della materia urbanística tra potestà normative statali e regionali”. Rivista Giuridica Dell’Edilizia, n.º 1, 2009.
Amorsino, Sandro. “De pianificazione urbanistica e frammentazione degli interessi e dei poteri”. Rivista Giuridica Dell’Edilizia, n.º 5, 2012.
Amorsino, Sandro. “Recupero delle aree urbane dismesse e strumenti amministrativi di intervento, in Il diritto economico”. Il diritto economico, n.º 4, 2006.
Barone, Antonio. “pnrr e Mezzogiorno”. Persona e Amministrazione, n.º 1, 2022.
Bass o, Alessa ndro. “Perimetrazione ed ampliamento di zps tra potestà pubblicistiche e legislazione speciale, anche posteriore: le zps , le aree naturali protette e la rete Natura 2000”. Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n.º 3, 2013.
Caravita, Beniamino. “pnrr e Mezzogiorno: la cartina tornasole di una nuova fase dell’Italia”. Rivista Giuridica del Mezzogiorno, n.º 1, 2022.
Cerulli Irelli, Vicenzo. “Pianificazione urbanistica e interessi differenziati”. Rivista di diritto pubblico, n.º 2, 1985.
Chieppa , Roberto. “I beni ambientali e la pianificazione paesistica, con particolare riferimento al rapporto tra questa, i piani urbanistici e gli accordi di programma”. Diritto & formazione, n.º 1, 2004.
Chirulli, Paola. “Urbanistica e interessi differenziati: dalle tutele parallele alla pianificazione integrata”. Diritto Amministrativo, n.º 1, 2015.
D´Auria, Martha . “Primi passi per la riduzione in Italia delle emissioni di gas ad effetto serra”. Giornale di Diritto Amministrativo, n.º 7, 2006.
De Leonardis, Francesc o. “La transizione ecologica come modello di sviluppo di sistema: spunti sul ruolo delle amministrazioni”. Diritto Amministrativo, n.º 4, 2021.
De Maio, Gabriella. “Cambiamento climatico ed energia rinnovabile decentrata: il ruolo delle politiche pubbliche in un’economia circolare”. En Gabriella de Maio (ed.), Introduzione allo studio del diritto dell’energia. Questioni e prospettive. Nápoles: Editoriale Scientifica, 2019.
De Pretis, Daria. “Paesaggio, urbanistica e vincoli alla proprietà: la Corte salva due piani territoriali”. Le Regione, n.º 4, 1991.
Dugato, Marco. “L’intervento pubblico per l’inclusione, la coesione, l’innovazione e la sostenibilità ed il ruolo del servizio pubblico locale nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Munus, 2022.
Ferrara, Rosa rio. “Il cambiamento climatico e il piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr): un’introduzione al tema”. Diritto e società, n.º 2, 2021.
Frediani, Emilio. “Aree industriali dismesse e “aperture laterali”: la vicenda del permesso di costruire in deroga”. Diritto Amministrativo, n.º 2, 2019.
Giradi, Maria Chiara. “Il ruolo del Parlamento europeo nel procedimento di approvazione del ‘Next Generation EU’”. Associazione Italiana dei Costituzionalisti, n.º 2, 2021.
Gnes, Mateo. “Le misure nazionali di contenimento dell’epidemia da covid-19”. Giornale di diritto amministrativo, n.º 3, 2020.
Landie, Giovanna. “Il patto dei sindaci: un nuovo modello di “governance” locale per promuovere l’uso sostenibile dell’energia”. Rivista Giuridica del Mezzogiorno, n.º 2, 2013.
Lombardi, Paola. “Riflessioni sul diritto all’abitazione tra Carta sociale europea, Carta costituzionale e pnrr”. Rivista di diritto pubblico italiano, comparato, europeo, federalismi, n.º 7, 2022.
Luciani, Mass imo. “Il sistema delle fonti del diritto alla prova dell’emergenza”. Associazione Italiana dei Costituzionalisti, n.º 2, 2020.
Merusi, Fabio. “Il debito pubblico nell’Euro. L’impossibile convergenza del debito pubblico dello Stato italiano”. Lo Stato, n.º 13, 2019.
Moliterni, Alfredo. “Il Ministero della Transizione ecologica: una proiezione organizzativa del principio di integrazione?”. Giornale di diritto Amministrativo, n.º 4, 2021.
Montini, Mass imiliano. “Riflessioni critiche sull’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici”. Rivista di Diritto Internazionale, n.º 3, 2017.
Montini, Mass imiliano. “L’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici”. Rivista Giuridica ambientale, n.º 4, 2015.
Napolitano, Giulio. “Il diritto amministrativo dalla pandemia alla resilienza”. Giornale di diritto amministrativo, n.º 2, 2021.
Nesp or, Stefa no. “La lunga marcia per un accordo globale sul clima: dal protocollo di Kyoto all’accordo di Parigi”. Rivista trimestrale di diritto pubblico, n.º 1, 2016.
Piperata, Giusepp e. “Emergenza pandemica”. Giornale di Diritto Amministrativo, n.º 3, 2020.
Sandulli, Aldo. “La scommessa del pnrr per il silencio degli istituti tecnici superiori”. Munus, n.º 2, 2022.
Sbresc ia, Vincenzo Mario. “Dal ‘Next Generation EU’ una nuova sfida per lo sviluppo sostenibile: energia pulita ed ambiente al centro delle politiche per il rilancio socio-economico dei Paesi membri”. Rivista Giuridica del Mezzogiorno, n.º 1, 2022.
Torelli, Gabriele. “Il contrasto ai cambiamenti climatici nel governo del territorio. Un pa esc per la laguna di Venezia”. Rivista di Diritto Pubblico Italiano, Comparato, Europeo, Federalismi, n.º 2, 2020.
Valaguzza , Sara. “Liti strategiche: il contenzioso climatico salverà il piantea?”. Giornale di Diritto Amministrativo, n.º 2, 2021.
Vasp erini, Giulio. “Il diritto del Coronavirus”. Giornale di Diritto Amministrativo, n.º 3, 2020.
Venanzoni, Andrea. “L’innominabile attuale. L’emergenza covid-19 tra diritti fondamentali e stato di eccezione”. Forum di Quaderni Costituzionale, n.º 1, 2020.
vv. aa . Agenda Re-cycle. Proposte per reinventare la città. Editado por Enrico Fontanari y Giuseppe Piperata. Bolonia: Il Mulino, 2017.
vv. aa . Cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Editado por Gian Franco Cartei. Turín: Giappichelli Editorie, 2013.
vv. aa . Climate change: la risposta del diritto. Nápoles: Editoriale Scientifica, 2010.